Descrizione

In Borgata Cheggino, San Defendente era invocato perché proteggesse la gente di campagna dai lupi e dagli incendi che erano frequenti in zone come il Vergante dove le case avevano il tetto di paglia. La chiesetta risale agli ultimi anni del 1800 e ha un insolito stile goticheggiante rimarcato dalle decorazioni interne dove non troviamo opere d'arte di pregio però abbiamo grande ordine e decoro.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Cheggino

Modalità di accesso

Si raggiunge dalla Statale Provinciale 41 del Mottarone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)