A chi è rivolto

A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

Come fare

A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: armeno@cert.ruparpiemonte.it 
Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Piazza Vittoria 11, 28011 Armeno (NO)
Il servizio è gratuito per accesso atti semplice.
Per alcune tipologie di accesso agli atti è previsto il pagamento di diritti di ricerca, di segreteria e/o varie ed eventuali come da determine di giunta in vigore al momento della richiesta 
Il pagamento della tariffa del servizio (se dovuto):

PagoPA: In seguito alla presentazione della domanda, verrà generato bollettino. Solo previo pagamento si potrà effettuare l'accesso.
Bonifico: è possibile effettuare bonifico all'IBAN IT50M0503445550000000089101 intestato a: Comune di Armeno Servizio Tesoreria,  indicando come causale "Richiesta accesso atti Nome e cognome"

Cosa serve

Per inviare una richiesta è necessario allegare:
  • documento d'identità del beneficiario del servizio
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
  • copia dell'atto di delega
In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:
  • visura del legale rappresentante

Cosa si ottiene

Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia.

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da' comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

Gratuito

Possono essere applicati diritti di ricerca in relazione alla tipologia del documento richiesto e costi per l'eventuale stampa dei documenti.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 11/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2024 15:15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)