Descrizione
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo questo Comune ha ritenuto importante ricordare cosa abbia significato l’azione di quegli italiani che hanno scelto di opporsi ad un regime illiberale, oppressivo e razzista.
La scelta di lottare a costo della propria vita, per i valori di libertà e giustizia, ha rappresentato un momento fondamentale di costruzione e di affermazione di quei valori democratici che hanno trovato riconoscimento nella Costituzione della Repubblica italiana.
A fine di offrire alla Comunità un momento di riflessione e di condivisione delle vicende che hanno permesso di realizzare questo lungo periodo di Libertà, di Democrazia, di Progresso e di Pace, l’Amministrazione comunale ha invitato a sfilare in corteo verso i luoghi che ricordano tutti coloro che sono andati avanti in nome della Patria.
ORE 10 a Coiromonte in piazza Monte Falò..
La scelta di lottare a costo della propria vita, per i valori di libertà e giustizia, ha rappresentato un momento fondamentale di costruzione e di affermazione di quei valori democratici che hanno trovato riconoscimento nella Costituzione della Repubblica italiana.
A fine di offrire alla Comunità un momento di riflessione e di condivisione delle vicende che hanno permesso di realizzare questo lungo periodo di Libertà, di Democrazia, di Progresso e di Pace, l’Amministrazione comunale ha invitato a sfilare in corteo verso i luoghi che ricordano tutti coloro che sono andati avanti in nome della Patria.
ORE 10 a Coiromonte in piazza Monte Falò..
ORE 11 ad Armeno: Parco della Rimembranza, Cimitero, Parco degli Alpini, Piazza della Vittoria.
Ore 15 a Sovazza: piazza Fiorito, Parco degli alpini, Cimitero.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato: Associazioni combattentistiche e non, amministratori, responsabile della biblioteca, scuole, insegnanti, CCR, relatori, famiglie, cittadini, dimostrando una collaborazione sobria e composta.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/04/2025 17:57:25