Descrizione
L’Amministrazione Comunale, venuta a conoscenza dell’improvvisa scomparsa dell’Onorevole Michele Zolla, esprime vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore, ricordandolo come cittadino e come politico coerente, riservato e rispettoso delle sue origini.
Nato a Sovazza frazione di Armeno, dopo gli studi, intraprese la carriera politica a Roma, raggiungendo le più alte cariche dello Stato Italiano.
Una persona meritevole di stima per il suo attaccamento al territorio locale, un fedele rappresentante della Repubblica Italiana, un grande uomo dai valori solidi, un perfetto conoscitore dei fatti e delle tradizioni del passato, sempre narrati con generosa ricchezza di dati e giusta ironia. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo direttamente, non può mancare di sottolineare la sua innata umiltà che lo rendeva unico in ogni ruolo ed in ogni forma di relazione, per la sua capacità di trasmettere positività nei contesti e nei periodi più delicati della nostra Storia.
Il Comune di Armeno, da oggi, ha perso un punto di riferimento istituzionale, un apprezzato amministratore, un caro cittadino e la sua memoria rimarrà viva grazie agli aiuti ricevuti, ai suoi scritti e al suo modo garbato ed intelligente di porsi nei confronti della nostra Comunità.
Addio Onorevole, con riconoscente ammirazione per il suo operato e per essere stato in mezzo a noi.
Nato a Sovazza frazione di Armeno, dopo gli studi, intraprese la carriera politica a Roma, raggiungendo le più alte cariche dello Stato Italiano.
Una persona meritevole di stima per il suo attaccamento al territorio locale, un fedele rappresentante della Repubblica Italiana, un grande uomo dai valori solidi, un perfetto conoscitore dei fatti e delle tradizioni del passato, sempre narrati con generosa ricchezza di dati e giusta ironia. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo direttamente, non può mancare di sottolineare la sua innata umiltà che lo rendeva unico in ogni ruolo ed in ogni forma di relazione, per la sua capacità di trasmettere positività nei contesti e nei periodi più delicati della nostra Storia.
Il Comune di Armeno, da oggi, ha perso un punto di riferimento istituzionale, un apprezzato amministratore, un caro cittadino e la sua memoria rimarrà viva grazie agli aiuti ricevuti, ai suoi scritti e al suo modo garbato ed intelligente di porsi nei confronti della nostra Comunità.
Addio Onorevole, con riconoscente ammirazione per il suo operato e per essere stato in mezzo a noi.
Il rito funebre sarà celebrato venerdì 05-01-2024, alle ore 15, presso la Chiesa di Santa Cecilia di Sovazza.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2024 17:40:09