Descrizione
Armeno risiede in un territorio marginalizzato dal processo di sviluppo dell’età contemporanea, con dinamiche demografiche prevalentemente negative. Il turismo è una grande opportunità di sviluppo, resilienza e identità, capace di contrastare lo spopolamento e favorire l’abbattimento dei divari territoriale. Il turismo a cui puntare deve essere un turismo diffuso, lento, destagionalizzato, in cerca di mete ecosostenibili dove poter fare esperienze “autentiche”. In questa ottica la valorizzazione del capitale naturale, storico e artistico, della produzione artigianale e del patrimonio folkloristico del territorio divengono elementi di attrazione. Proprio chi ha lasciato il nostro paese in cerca di migliori prospettive lavorative è in grado di apprezzare il valore di questo patrimonio culturale e produttivo e potrebbe aiutare a farlo conoscere nel mondo come luogo di eccellenza. Rafforzare i legami con chi è espatriato vuole dire investire sulla possibilità di sviluppo interno sia a livello turistico che offrendo occasioni di investimento per eventuali rimpatri.
Ecco perchè l'Amministrazione ha aderito al bando "Turismo delle radici" promosso dal Ministero degli Affari Esteri e nella locandina allegata viene presentato un evento: la giornata degli "Armeniesi nel mondo".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2024 18:32:37