Descrizione
- Obbligo di mascherine al chiuso ancora in vigore fino al 30 aprile 2022 oltre che per accesso a taxi, navi, treni interregionali, bus, cinema, teatro, eventi culturali e sportivi.
In generale, sull'intero territorio nazionale, è obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie: in tutti i luoghi al chiuso, con esclusione delle abitazioni private e in sale da ballo, discoteche e locali assimilati al chiuso ad eccezione del momento del ballo.
- Tutti, compresi gli over 50, possono accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass Base (anche con tampone) per il quale dal 1° maggio sarà eliminato l'obbligo. Fino al 31 dicembre 2022 resta l'obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA; fino alla stessa data rimane il green pass per visitatori in RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.
- Dal 1° al 30 aprile sarà sufficiente il green pass base per i trasporti a lunga percorrenza (aerei, navi, treni interregionali, pullman), per il trasporto pubblico locale, e per l'accesso a mense, concorsi, corsi, colloqui con i detenuti.
Il Super Green Pass resta necessario fino al 30 aprile 2022 per accedere a palestre, piscine, convegni e congressi, centri culturali e sociali, feste, discoteche.
- L'obbligo vaccinale per gli over 50 è confermato fino al 15 giugno 2022, ma dal 1° aprile 2022 decadono tutte le sanzioni tranne quella pecuniaria di 100 euro.
Da venerdì 1° aprile non è più previsto il possesso di nessun tipo di green pass per accedere a:
- attività commerciali, attività di servizi alla persona (parrucchiere, barbiere, estetista, ecc.);
- pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari;
- alberghi e altre strutture ricettive;
- sagre e fiere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2022 09:18:27