Description
A giallo Anello Prati Km 4,3 Mt 70 1 h 30 Il percorso segnato inizia in via Monte Cerei e termina in via delle due Riviere.
Da P.zza della Vittoria prendere via Badanelli, poi via Bagnalera, via Sogna, via Sant’Anna, attraversare via delle due Riviere da dove inizia il percorso.
Al termine ,nei pressi dell’Hotel Cortese, proseguire in direzione della Chiesa parrocchiale dell’Assunta e lungo Viale Luigi Cadorna si ritorna in P.zza della Vittoria.
Breve anello pianeggiante che dal centro paese porta a percorrere i prati lungo il torrente Agogna, passa accanto al “Bontà” e accanto al percorso vita.
Da P.zza della Vittoria prendere via Badanelli, poi via Bagnalera, via Sogna, via Sant’Anna, attraversare via delle due Riviere da dove inizia il percorso.
Al termine ,nei pressi dell’Hotel Cortese, proseguire in direzione della Chiesa parrocchiale dell’Assunta e lungo Viale Luigi Cadorna si ritorna in P.zza della Vittoria.
Breve anello pianeggiante che dal centro paese porta a percorrere i prati lungo il torrente Agogna, passa accanto al “Bontà” e accanto al percorso vita.
B grigio Anello Falò Km 8,9 Mt 310 3 h Il percorso segnato inizia a Coiromonte su SP 126 via Monte Falò (possibilità di parcheggio) e termina in via Monte Rosa
Proseguire su via Monte Rosa per tornare ad inizio percorso .
Ampio anello panoramico attorno al Monte Falò che passa nei pressi di alcuni alpeggi: Tirecchia, Salungo Sambuco, Torona e Fey. Incrocia il sentiero CAI VR3 per rientrare a Coiromonte sulla sterrata delle “3 montagnette". Possibilità di fare una breve deviazione (ca 10-15’) salendo sul Monte Falò ad ammirare lo splendido panorama a 360°.
Proseguire su via Monte Rosa per tornare ad inizio percorso .
Ampio anello panoramico attorno al Monte Falò che passa nei pressi di alcuni alpeggi: Tirecchia, Salungo Sambuco, Torona e Fey. Incrocia il sentiero CAI VR3 per rientrare a Coiromonte sulla sterrata delle “3 montagnette". Possibilità di fare una breve deviazione (ca 10-15’) salendo sul Monte Falò ad ammirare lo splendido panorama a 360°.
C rosso mattone Anello Campei Km 4,5 Mt 230 1 h 30 Il percorso segnato inizia in via dei Castani e termina in via Ondella (zona Fucina)
Da P.zza della Vittoria prendere via Badanelli, poi via Sappa, via Mottarone .
Al termine proseguire a destra su via Ondella, via Badanelli e si torna in Piazza della Vittoria.
Da via dei Castani si procede lungo la "Trasenga" sentiero CAI che sale al Santuario della Madonna di Luciago. Il nostro percorso poco dopo l'Alpe Croppa abbandona la Trasenga per deviare a destra su comoda mulattiera verso l'Alpe Campei e, lungo il sentiero didattico, attraverso il bosco e i pascoli dell'Agriturismo san Michele si scende in via Ondella.
D azzurro Anello Luciago Km 9,3 Mt 380 3 h Il percorso segnato inizia in via Ondella (zona Fucina) e termina in via Ondella (Agriturismo San Michele) - Possibilità di parcheggio presso il vicino Campo Sportivo.
Percorso a piedi da P.zza della Vittoria prendere via Badanelli, poi via Ondella. Ritorno stesse vie.
Anello piuttosto impegnativo per lo sviluppo ma suggestivo e variegato. Dai pascoli dell'Agriturismo San Michele tenendo sempre la sinistra si sale nel bosco direzione alpe Campei , si prosegue su strada poderale fino ad intersezione con sentiero CAI (Trasenga) che conduce al Santuario della Madonna di Luciago. A lato del Santuario, attraversata la strada provinciale, si riprende il sentiero che passa dall’alpe Spagnolo e, nei pressi dell'Alpe Marigior , inizia la discesa lungo la valle del torrente Ondella (riferimento sentiero CAI VR2) fino all'Agriturismo San Michele.
E arancio Anello Coiro – Sovazza Km 6,8 Mt 280 2 h 20 Il percorso segnato inizia in via Ondella (zona ponte su Ondella) e termina in via Ondella - Possibilità di parcheggio presso il vicino Campo Sportivo.
Percorso a piedi da P.zza della Vittoria prendere via Badanelli, poi via Ondella. Ritorno stesse vie.
Anello che porta alle frazioni di Coiromonte e Sovazza senza attraversarle.
Il sentiero dall’Ondella sale nel bosco e conduce alla frazione di Coiromonte. Nei pressi nel cimitero inizia la discesa verso Sovazza e verso la zona della Malpensata a chiudere l’anello.
F viola Anello Borgate Km 5,5 Mt 240 2 h Il percorso segnato inizia in via dei Ciliegi e termina in via Omegna
Da P.zza della Vittoria percorrere via Roma, poi via Sappa.
Al termine prendere a destra su via Omegna, p.zza Addis Abeba, via Addis Abeba e ritorno in P.zza della Vittoria
Anello che partendo dal centro del paese permette di visitare due belle frazioni: Chéggino e Bàssola. Attraversato il grazioso borgo di Chéggino si imbocca un comodo sentiero con vista panoramica sul lago d'Orta e si scende a Bàssola nei pressi della chiesa. Attraversata la strada principale si prosegue in discesa su acciottolato fino a ritrovare , sulla sinistra, un bel sentiero che corre parallelo alla sovrastante provinciale e sbuca in Via Casale Rovigo. Svoltare o a destra su asfalto fino alla cascina Torchio da dove si riprende il sentiro che conduce alla strada per Vinaggia e in via Omegna
G Paline in legno Anello Alpeggi Sovazza Km 7,5 Mt 330 2 h 30 Il percorso inizia e termina a Sovazza, attraversando vari alpeggi si giunge al Monte Cornaggia (mt. 921) per ritornare a chiudere l’anello
Indirizzo e punti di contatto
Prénom | Description |
---|---|
Adresse | ARMENO-PIAZZA DELLA VITTORIA,11 |
Téléphone | 3332799978 |
Courriel | carlo.buzio@comune.armeno.no.it |
Site | http://www.comune.armeno.no.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Propriété | COMUNE DI ARMENO |
Ouverture | LUNEDI'-VENERDI' ORE 8,30 |
Fermeture | ORE 13,00 |
Publications | CARTINA |
Services | QR |
Galérie de photos
Modalità di accesso
Non accessibile a tutti