Suivez-nous sur
Recherche

Carta Acquisti Solidale

Si informa la cittadinanza che il Comune di Armeno ha ricevuto l'elenco dei 23 nuclei beneficiari della Carta Acquisti Solidale, introdotta dall'art. 1, commi 450 e 451 della Legge di Bilancio 2023. I beneficiari sono stati individuati...
Data:

22 juin 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa la cittadinanza che il Comune di Armeno ha ricevuto l'elenco dei 23 nuclei beneficiari della Carta Acquisti Solidale, introdotta dall'art. 1, commi 450 e 451 della Legge di Bilancio 2023.

I beneficiari sono stati individuati direttamente dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio di Armeno ed in possesso dei seguenti requisiti:

- cittadini appartenenti ai nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti;

- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente;

- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano titolari di:

- Reddito di Cittadinanza;
- Reddito di inclusione;
- Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:

- Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Che cosa prevede il beneficio?

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare, composto da non meno di tre componenti, di importo complessivo pari a 382,50 euro erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da poste italiane.

Il Comune di Armeno, successivamente alla comunicazione da parte dell'INPS del numero identificativo della carta, comunicherà ai cittadini assegnatari del contributo le indicazioni circa le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Che cosa si può acquistare con la carta?

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

A cura di

Dèrniere modification: 22/06/2023 12:09:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)