Descrizione
Il 22 maggio 1873 moriva l'autore dei Promessi Sposi. A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, Milano e l’Italia rendono omaggio alla figura del poeta, drammaturgo, massimo esponente del romanzo storico, intellettuale che ha segnato la storia della cultura e della lingua italiana.
Nella sua città Milano molte sono le celebrazioni organizzate ed il Capo dello Stato lo ha definito:” "Manzoni è un padre della nostra Patria", sottolineando quanto l'Italia gli sia debitrice, in termini di pensiero, di produzione letteraria, di esempio morale, di evoluzione della lingua.
Nella sua città Milano molte sono le celebrazioni organizzate ed il Capo dello Stato lo ha definito:” "Manzoni è un padre della nostra Patria", sottolineando quanto l'Italia gli sia debitrice, in termini di pensiero, di produzione letteraria, di esempio morale, di evoluzione della lingua.
Anche Armeno, piccolo Comune di Montagna, questa sera, ha degnamente onorato il grande Manzoni, grazie a quattro pilastri ai quali l'Amministrazione Comunale fa riferimento:
- Casa Badanelli con i proprietari Angela e Gianni fautori delle iniziative del "Salotto dell'arte"
- Maria Grazia Cereda, componente del team della biblioteca comunale, animatrice della lettura e presentatrice di approfondimenti tematici
- le Associazioni, ciascuna con le proprie peculiarità
- il pubblico interessato, curioso e partecipe.
Tutto ciò sprona il Comune a lavorare a servizio della comunità!
A cura di
Dèrniere modification: 10/08/2023 20:00:16