Descrizione
Ultimo appuntamento presso Casa Badanelli, ieri sera, con una presentazione delle donne coinvolte nel mito della guerra di Troia.
Ci hanno raccontato la guerra di Troia come una storia di eroi.
Ci hanno parlato di Achille, di Ettore, di Ulisse.
Ci hanno narrato l’ira, la gloria, la vittoria e la sconfitta.
Ma dietro le mura di Troia, tra le macerie e il fumo, c’era un altro esercito.
Un esercito senza spade, senza scudi, senza elmi.
Erano donne.
Ci hanno parlato di Achille, di Ettore, di Ulisse.
Ci hanno narrato l’ira, la gloria, la vittoria e la sconfitta.
Ma dietro le mura di Troia, tra le macerie e il fumo, c’era un altro esercito.
Un esercito senza spade, senza scudi, senza elmi.
Erano donne.
Nelle Troiane di Euripide, le vediamo non come ornamenti della guerra, ma come ciò che resta quando la guerra finisce.
Non c’è trionfo. Non c’è gloria. Solo il silenzio spezzato dai lamenti, e l’eco di una città ridotta in cenere.
Non c’è trionfo. Non c’è gloria. Solo il silenzio spezzato dai lamenti, e l’eco di una città ridotta in cenere.
Modelli di donne che si possono annoverare anche nella società contemporanea, con l'augurio che siano sempre meno le "Cassandre".
Un incontro letterario interessantissimo, con un folto pubblico e con un invitante buffet offerto dalla Pro Loco Armeno.
A cura di
Last edit: 11/08/2025 08:52:14