Descrizione
Il Ministro dell’Interno di concerto con Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Istruzione, il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, il Ministro per le Disabilità e il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia ha assegnato ai comuni risorse aggiuntive per l’anno 2022 e 2023 al fine di potenziare il servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Al Comune di Armeno è stato riconosciuto un contributo complessivo, per il 2022, di € 3.475,44, e per il 2023 di € 3.478,74 che potrà essere erogato agli alunni disabili:
- residenti nel Comune di Armeno;
- frequentanti (o che abbiano frequentato) la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado nell’anno solare 2022 e 2023 (dal 01/01/2022 al 31/12/2022 e dal 01/01/2023 al 31/12/2023);
- stati dichiarati in situazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, Legge 104/92 ed in possesso della certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità) oppure riconosciuti come invalidi civili con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza (ex legge 295/90 Art. 20 della L. 102/2009).
- frequentanti (o che abbiano frequentato) la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado nell’anno solare 2022 e 2023 (dal 01/01/2022 al 31/12/2022 e dal 01/01/2023 al 31/12/2023);
- stati dichiarati in situazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, Legge 104/92 ed in possesso della certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità) oppure riconosciuti come invalidi civili con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza (ex legge 295/90 Art. 20 della L. 102/2009).
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 06/12/2024 15:17:49