SERATA "ACQUA"

Un plauso all’Amministratore Delegato di Acqua No-VCO Dottor Daniele Barbone, al Direttore Tecnico Ingegner Giuseppe Caranti, alla Consigliera del C.A. Maria Silvana Rillo, al responsabile del settore tecnico Area Nord Ingegner Carlo Mazzardi,...
Data:

5 April 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un plauso all’Amministratore Delegato di Acqua No-VCO Dottor Daniele Barbone, al Direttore Tecnico Ingegner Giuseppe Caranti, alla Consigliera del C.A. Maria Silvana Rillo, al responsabile del settore tecnico Area Nord Ingegner Carlo Mazzardi, per la loro disponibilità ad  incontrare i cittadini armeniesi, fornendo loro tutte le informazioni e i chiarimenti richiesti sul punto all’ODG: “Cambiamenti climatici e siccità”.
Un grazie all'Agronomo Dottor Carcano Cesare per aver presenziato e condiviso i suoi studi sul territorio del Cusio, suggerendo possibili strategie di intervento per pianificare interventi costruttivi e funzionali.
Il Dottor Borbone ha presentato il lavoro di analisi e i prossimi investimenti che la Società Pubblica Acqua Novara VCO sta facendo e farà per la gestione ed il miglioramento delle nostre reti idriche e quali sono le più grosse criticità che causano l’emergenza in cui stiamo vivendo. I fondi attuali non sono sufficienti per realizzare migliorie sulle captazioni e sugli acquedotti, per sostituire le reti di distribuzione vetuste, per la digitalizzazione con nuovi contatori smart, con sensori speciali sulle tubazioni per rilevare nell'immediato le perdite resta: comunque l'impegno della Società a reperire i finanziamenti utili.
Non ultimo, la consapevolezza che tutti possiamo fare qualcosa, applicando le buone pratiche per il risparmio idrico, utilizzando l’acqua nel modo più corretto possibile, senza sprechi ed usi inadeguati.
Il 17 aprile 2023 ci sarà un incontro con i responsabili di Acqua No-Vco, i due Prefetti,  il Commissario Regionale, i rappresentanti della Provincia per concordare la gestione delle piscine, del verde al fine di emettere ordinanze uguali per tutti i Comuni interessati alla siccità.

A cura di

Last edit: 05/04/2023 19:47:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)