IL PASIN

Complimenti a chi mantiene vivo il legame con territorio, creando con arte richiami a personaggi leggendari, come il Pasin. Il PASIN si racconta che vivesse in una tana sul Monte Giasso e la tradizione vuole che da quella caverna fossero...
Data:

22 October 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Complimenti a chi mantiene vivo il legame con territorio, creando con arte richiami a personaggi leggendari, come il Pasin.
Il PASIN si racconta che vivesse in una tana sul Monte Giasso e la tradizione vuole che da quella caverna fossero discesi i primi abitanti del paese.
La “Tana di Pasin” è costituita da una sporgenza di roccia, che poteva prestarsi ad abitazione o a rifugio, fin nei tempi più remoti.
A ognuno la possibilità di immaginare ...


A cura di

Last edit: 11/01/2023 20:04:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)