NUOVO DECRETO

GREEN PASS E QUARANTENA Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che amplia l’uso del green pass e impone nuove regole per le quarantene. In particolare, a partire dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza...
Data:

30 December 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

GREEN PASS E QUARANTENA
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che amplia l’uso del green pass e impone nuove regole per le quarantene.
In particolare, a partire dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’uso del Green Pass rafforzato è esteso alle seguenti attività:
alberghi e strutture ricettive;
feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
sagre e fiere;
centri congressi;
servizi di ristorazione all’aperto;
impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
Dal prossimo 10 gennaio il Green Pass rafforzato diventerà, inoltre, necessario per l’accesso ai mezzi di trasporto, compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Per effetto del nuovo decreto, la quarantena precauzionale non si applicherà a coloro che avranno avuto contatti stretti con soggetti positivi al Covid nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione, nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo (booster).
Fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al caso, i soggetti di cui sopra dovranno indossare mascherine di tipo FFP2 e – solo qualora sintomatici – dovranno effettuare un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno successivo all’ultima esposizione al caso. La cessazione della quarantena o dell’auto-sorveglianza avverrà all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati, i quali avranno l’obbligo di trasmettere l’esito all’ASL.
Il decreto prevede, inoltre, capienze massime al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.

A cura di

Last edit: 30/12/2021 08:26:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)