DA UNCEM

RESIDENZIALITA' IN MONTAGNA, VIA ALLA POSSIBILITA' DI INVIARE LA RISPOSTA AL BANDO DELLA REGIONE PIEMONTE. UNCEM: AZIONE FORTE PER TERRITORI NUOVI, E COMUNITA' PLASMATE DAI NUOVI ABITANTI. Si è aperta oggi la piattaforma della...
Data:

3 November 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

RESIDENZIALITA' IN MONTAGNA, VIA ALLA POSSIBILITA' DI INVIARE LA RISPOSTA AL BANDO DELLA REGIONE PIEMONTE. UNCEM: AZIONE FORTE PER TERRITORI NUOVI, E COMUNITA' PLASMATE DAI NUOVI ABITANTI.
Si è aperta oggi la piattaforma della Regione Piemonte per accedere al bando, e caricare la candidatura, per
la Concessione di contributi sulle spese di acquisto e/o recupero di immobili da destinare a prima abitazione da parte di persone che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni montani della Regione. Questo il sito per rispondere al bando, da parte di tutti i cittadini: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemontefinanziamenti-domande
A questo link è possibile invece trovare tutti i materiali del bando regionale, varato dal Settore Montagna guidato da Chiara Musolino e Stefania Crotta - e dall'Assessore alla Montagna, Fabio Carosso, Vicepresidente del Piemonte - in stretto accordo con Uncem: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-FInanziamenti/residenzialita-montagna
"Da oggi tutti gli interessati al bando, e sappiamo che sono moltissimi, possono inviare la candidatura - afferma
Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte - Ci auguriamo possano essere candidature forti dalla volontà di abitare e lavorare in montagna, 365 giorni l'anno. Deve essere così perché in questo piano confidiamo anche per avere comunità nei territori che sono plasmate e proiettate nel futuro da nuovi abitanti. Ci crediamo molto, e Uncem sta lavorando con la Regione su una Strategia per le Montagne piemontesi, a partire dalle Botteghe dei servizi e da una complessiva riorganizzazione delle opportunità a vantaggio dei cittadini. Le Unioni montane di Comuni hanno necessità di essere rafforzate e anche su questo lavoriamo spingendo Governo e Parlamento a dare strumenti e strategie per le montagne del Paese".

Attachments

Links

A cura di

Last edit: 03/11/2021 16:42:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)