SOLIDARIETA' ALIMENTARE

Il Dipartimento della Protezione Civile, con Ordinanza n. 658 del 29.03.2020 “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti...
Data:

10 December 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Dipartimento della Protezione Civile, con Ordinanza n. 658 del 29.03.2020 “Ulteriori interventi
urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso
all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” ha assegnato ai Comuni dei fondi
per l’erogazione di buoni spesa ai nuclei famigliari in difficoltà economica a causa dell’emergenza
epidemiologica da virus Covid-19.
Ai Comuni spetta il compito di individuare i beneficiari e assegnare tali buoni.
L’Amministrazione Comunale ha dato le necessarie direttive affinché i buoni spesa disponibili siano assegnati a quei nuclei famigliari che a causa delle misure di contenimento del contagio si trovano nell’oggettiva impossibilità di lavorare e che non abbiano la possibilità di accedere ad altri aiuti (pensione/ reddito di cittadinanza, cassa integrazione, altri contributi pubblici).

Chiunque si trovi in caso di estrema necessità può presentare apposita domanda compilando il modulo allegato che dovrà essere consegnato agli uffici comunali PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AL N. 0322900106 attivo dal lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Verranno assegnati buoni spesa di valore diverso in base alla composizione del nucleo famigliare, con durata quindicinale e fino ad esaurimento dei fondi.

I buoni saranno spendibili, a scelta del beneficiario, nei seguenti negozi:
o Supermercato “Savoini’’
o Negozio di alimentari “Panetteria Sappa”
o Negozio di alimentari “La Botteghina”

Gli uffici comunali, nei giorni ed orari sopra indicati, sono a disposizione per qualsiasi richiesta di
chiarimento.

Si sottolinea che le dichiarazioni presentate rivestono carattere di Dichiarazioni sostitutive di notorietà e, come tali, soggette a sanzioni civili e penali per coloro che rendono attestazioni false.
Il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione circa la veridicità delle dichiarazioni.


Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 10/12/2020 09:16:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)