Folgen Sie uns auf
Suchen

Beschreibung

Armeno ha una storia molto antica alle spalle, che risale al periodo Medioevale.
Furono molti gli studiosi del Cusio, che hanno compiuto numerose ricerche su questo territorio, ed hanno dissertato circa i gruppi etnici dei primi abitanti della zona.
Hanno inoltre affermato che il nome di "Armeno", potrebbe significare "luogo popolato", dalla radice celtica "Men" in fondo al nome.
La zona di Armeno fu abitata già nell'età del ferro e sono stati ritrovati reperti che fanno pensare all'insediamento di popoli liguri; venne poi popolata dagli Etruschi e dai Galli.
Da Armeno passava già, in epoca romana, la Via Settimia che portava verso Omegna e poi al Passo del Sempione. Nel Medio Evo la storia di Armeno si lega a quella della Riviera d'Orta: il paese era popolato e ricco, come testimoniano documenti dell'epoca e aveva una posizione eminente nella Riviera, dal punto di vista demografico e della rappresentanza.
La bella e imponente Chiesa romanica di Santa Maria testimonia l'importanza di Armeno all'interno della pieve di San Giulio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)