Beschreibung
14-11-2021
67° CONVEGNO ALBERGHIERI, PREMIATI:
- GIANNI TONDINA
Prima di tutto vorrei ringraziare i colleghi per questo riconoscimento e tutti i dirigenti della grande famiglia alberghiera di Armeno nel cui nome, amicizia, mi riconosco. E' un premio che voglio innanzitutto condividere con la mia famiglia, con mia moglie Maria, i miei figli Patrizia e Vittorio. La mia storia è simile a quella di tanti armeniesi partiti dal paese per cercare un lavoro negli alberghi e nei ristoranti di tutta Italia. Il mio primo impiego l'ho ottenuto a 14 anni, e con il valigino in mano sono partito per San Remo. Dove però restai solo pochi mesi. La nostalgia di casa era troppo forte e tornai ad Armeno. Però a casa c'era poco e io, anche se ragazzino, non ero tipo da stare con le mani in mano e così partii una seconda volta con tappa a Novara, al Terminus, e poi cominciai con le stagioni invernali e estive. Sestriere, Cervinia e poi ancora a Santa Margherita Ligure, al prestigioso Metropolitan, ad Alassio, a Bardonecchia . Sarebbe un lungo elenco e i miei colleghi possono immaginare. Una vita di sacrifici come per tanti alberghieri, lontani dalla famiglia e questa è la cosa che mi pesava di più. Una volta addirittura mia moglie Maria volle venire a Santa Margherita Ligure per restarmi vicino. Ho tanti ricordi di quegli anni. Ero in dispensa e la sera si finiva tardi. Gli ultimi anni, ben undici, li ho trascorsi al San Rocco ad Orta con Carlo Lucchini, Pecci, Claudio Zaretti. Si finiva tardi e io mi portavo il lavoro a casa. I camerieri mi davano gli ordini, i bigliettini e io alla sera tornando a casa, quando ero a Orta, li davo a mia figlia perché li copiasse e li rendesse leggibili. Più di 40 anni di vita alberghiera e oggi sono orgoglioso della vita che ho fatto, di avere sempre accanto una moglie della quale essere contento e dei figli di cui sono orgoglioso.
- ERMINIO SAVOINI
Come tanti di quell’epoca sono partito giovanissimo per Santa Margherita Ligure. Avevo 13 anni e facevo il Liftier all’Hotel Metropole dove sono rimasto per due anni.
Il lavoro successivo è stato fare il Comis al Gran Hotel des Iles Borromées di Stresa nel 1945 e nel 1946.
Lascio poi l’Italia per Interlaken, nella Svizzera tedesca e per diverse stagioni lavoro all’Albergo Victoria Jungfrau.
Dal 1950 fino al 1969 trascorro lunghissime stagioni estive all’ Hotel de Normandie (sette mesi duravano!) a Jersey, un’isola britannica della Manica vicina alla costa francese. E’ a Jersey che ho l’onore di partecipare in qualita’ di Wine Waiter al pranzo offerto dal governatore di Jersey per festeggiare Queen Elizabeth II e consorte in visita all’isola.
Nel ’56 vengo chiamato per sostituire un comis a Cortina d’Ampezzo per la stagione invernale e da allora per ben 36 stagioni ritorno sempre a Cortina tra l’Hotel Miramonti e l’hotel Cristallo .
Nel 1969 lascio definitivamente l’Isola di Jersey e l’albergo che sicuramente mi ha insegnato tantissimo e dato molto, grazie all’affetto che i proprietari dell’albergo , Mr and Mrs Hall hanno dimostrato a me e alla mia famiglia.
Inizio quindi nel 1970 una nuova fase di lavoro estivo al Bar all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia dove resto fino all’età della pensione.
Il lavoro successivo è stato fare il Comis al Gran Hotel des Iles Borromées di Stresa nel 1945 e nel 1946.
Lascio poi l’Italia per Interlaken, nella Svizzera tedesca e per diverse stagioni lavoro all’Albergo Victoria Jungfrau.
Dal 1950 fino al 1969 trascorro lunghissime stagioni estive all’ Hotel de Normandie (sette mesi duravano!) a Jersey, un’isola britannica della Manica vicina alla costa francese. E’ a Jersey che ho l’onore di partecipare in qualita’ di Wine Waiter al pranzo offerto dal governatore di Jersey per festeggiare Queen Elizabeth II e consorte in visita all’isola.
Nel ’56 vengo chiamato per sostituire un comis a Cortina d’Ampezzo per la stagione invernale e da allora per ben 36 stagioni ritorno sempre a Cortina tra l’Hotel Miramonti e l’hotel Cristallo .
Nel 1969 lascio definitivamente l’Isola di Jersey e l’albergo che sicuramente mi ha insegnato tantissimo e dato molto, grazie all’affetto che i proprietari dell’albergo , Mr and Mrs Hall hanno dimostrato a me e alla mia famiglia.
Inizio quindi nel 1970 una nuova fase di lavoro estivo al Bar all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia dove resto fino all’età della pensione.
Comparsa nel film “Il mercoledi’ delle ceneri” con Liz Taylor
Tanti attori conosciuti durante il Festival del Cinema al Lido di Venezia ( Sergio Leone ha girato all’Excelsior
Tanti attori conosciuti durante il Festival del Cinema al Lido di Venezia ( Sergio Leone ha girato all’Excelsior
qualche scena del film C’era una volta in America).
Bibliographie
Due carriere lavorative di alberghieri che dal Cusio girovagano nel mondo, ampliando il loro bagaglio di conoscenze e di competenze culinarie.
GIANNI TONDINA
ERMINIO SAVOINI