Folgen Sie uns auf
Suchen

Beschreibung

: erano i primi anni del 700, una grave epidemica malattia distruggeva spietatamente il bestiame della zona armeniese. I tre reggenti di Armeno, tra i quali Giulio Sappa presero accordi con l’autorità ecclesiastica della Riviera d’Orta rappresentata da Don Luca Francesco Ghedini per indire una processione propiziatrice che sarebbe passata per le zone duramente colpite dalla peste. La processione fu svolta l’8 settembre in forma solenne e si decretò di erigere nei pressi del Mazzarone una chiesetta, trasformando la cappelletta antica già esistente a metà strada tra Armeno e il Mottarone. La strada era una mulattiera molto frequentata, in quanto conduceva agli alpeggi che la comunità contadina utilizzava come pascoli. All’interno della cappelletta esisteva un affresco del 1520 che rappresentava il Crocifisso con la Vergine Addolorata e San Giovanni evangelista, venerato capolavoro che ancora oggi si trova nel Presbiterio come ancona dell’altare maggiore. La tradizione vuole che proprio a causa della moria del bestiame, i pastori fecero un voto alla Madonna per porre fine alla massiccia scomparsa degli armenti. Da allora il Santuario di Luciago dedicato alla Natività di Maria Vergine è divenuto meta di culto per la popolazione locale come dimostrano i numerosi ex voto appesi sulle pareti delle navate.

Indirizzo e punti di contatto

Name Beschreibung
Anschrift Via Mottarone, 64 28011 Armeno NO _Frazione Luciago
Telefon 0322 900128 (Parrocchia)

Karte

Indirizzo: Via Mottarone, 64, 28011 Armeno NO, Italia
Coordinate: 45°50'32,1''N 8°26'40,9''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

Sulla SP41 del Mottarone, a Luciago sopra Cheggino

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)