Folgen Sie uns auf
Suchen

Beschreibung

La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, risalente al secolo XII, resta il maggior monumento religioso della zona cusiana.
Fu costituita sui resti di un antico tempietto romano, pur se la tradizione popolare vuole che essa fosse stata costruita da San Giulio.
La datazione certa è dell'anno 1110 con l'atto di dedizione alla Beata Vergine Maria. Essa fu abbellita durante il corso dei secoli con affreschi tipici della tradizione artistico - medioevale.
La facciata è divisa in 3 sezioni; importante è il portale poggiante su piccole colonne addossate al muto con capitelli raffiguranti animali e teste. Il campanile, di base quadrata è anteriore al 1110.
L'interno, in stile romanico fino all'altare, è diviso in 3 navate con poderosi pilastri e presenza di capitelli medioevali con scolpite immagini di animali. Notevoli sono gli affreschi quali: la Trinità Tricefala e S. Stefano Promatiere.
Nelle due absidi minori sono conservati due dipinti, il più importante è la "Deposizione della Croce", opera di Fermo Stella da Caravaggio del 1548.
All'interno, interessanti affreschi e dipinti tipici della tradizione artistica medioevale, fra i quali i più famosi sono quelli di Giovanni Di Campo di Novara (1400). Nel 1908 la Chiesa fu insignita del titolo di "Monumento Privilegiato di arte e di storia".

Indirizzo e punti di contatto

Name Beschreibung
Anschrift Viale Luigi Cadorna, 17B, 28011 Armeno NO
Telefon 0322 900128

Karte

Indirizzo: Viale Luigi Cadorna, 17B, 28011 Armeno NO, Italia
Coordinate: 45°49'7,3''N 8°26'21,6''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

All'ingresso di Armeno, sul Viale Cadorna con parcheggio auto adiacente

Anlagen

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)